top of page

La respirazione yogica completa: un toccasana per ernie, protrusioni e infiammazioni ai nervi sciatici.

ree

Buongiorno miei cari yogini, ecco qui una respirazione yogica per rilassare le tensioni alla schiena!


Lo sapevi che le tecniche di respirazione dello yoga possono portare benefici enormi se hai problemi alla colonna vertebrale come protrusioni, ernie, discopatie e infiammazioni ai nervi sciatici?


Ti lascio di seguito una tecnica yoga che utilizzo spesso nei miei corsi di yoga terapeutico TOP SCHIENA & CERVICALE, che aiuta a decomprimere la colonna a fine della giornata.


Le posture scorrette, la sedentarietà, stare molte ore in macchina o fare lavori pesanti, fa si che a fine giornata tutto il peso del nostro corpo vada a comprimere una sull’altra le vertebre della colonna, creando pressione ai nervi, e nel lungo andare possa causare la fuoriuscita del disco intervertebrale dalla sua sede naturale, creando ernie e protrusioni.


E questi disturbi sono molto più comuni di quello che pensi, di solito gli ignoriamo, ci diciamo ‘è solo un mal di schiena’ fino a quando rimaniamo bloccati!


Quindi ECCO QUI LA PRATICA COMPLETA, il respiro crea un meraviglioso massaggio alla schiena, e soprattutto l’inspirazione aiuta ad allontanare le vertebre, ristabilendo l’allungamento della colonna, e la decompressione ai dischi.


Sdraiati a terra con le gambe piegate e i piedi a terra. Prendi qualche respiro rilassato, lascia andare i pensieri della giornata.


FASE1: porta le mani sull’addome e inizia una lenta respirazione addominale, la pancia sale nell’inspiro verso le mani, e scende nell’espiro. Fai 10 respiri addominali, portando bene il respiro in tutte le direzioni, verso le mani ma soprattutto verso la colonna nella zona lombare. Senti il dolce massaggio del respiro sulla colonna, compressione e decompressione della colonna.


FASE 2: porta ora le mani di fianco al torace, non sopra, ma di fianco. Inizia ora una respirazione toracica (dimenticati per un momento della pancia) e respira solo nel torace, espandendo il respiro in tutte le direzioni verso l’alto, verso la colonna, lateralmente verso le mani e in alto fino a muovere leggermente le spalle. Continua così per 10 respirazioni e senti il dolce massaggio del respiro alla zona dorsale e cervicale.


FASE 3: respirazione completa. Inspira partendo dalla pancia e continuando ad inspirare espandi il respiro anche nel torace fino alle clavicole/spalle.

Continua così per circa 5/10 minuti, fino a che senti che la schiena è più rilassata.

Quando hai finito rimani ancora un attimo nella posizione chiudi gli occhi e rilassa la mente.


Se vuoi conoscere più tecniche per il benessere della tua schiena ti aspettiamo per una prova gratuita via zoom. Mercoledì 22 ottobre alle ore 18.00. ISCRIVITI QUI https://www.mauipayoga.com/prova-topschiena

 
 
 

Commenti


bottom of page